lunedì 23 giugno 2014

Resoconto informale della seduta del CdI del 4 giugno 2014


Cari Tutti,
per info e diffusione
 qui di seguito un breve, informale e non ufficiale resoconto degli argomenti trattati durante la seduta del consiglio dello scorso 3 giugno 2014.
Il presente resoconto è stato redatto, a solo scopo informativo, dalla sola componente genitori e non sostituisce il verbale ufficiale che verrà letto ed approvato alla prossima riunione del consiglio.
1. DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE Valentina Parolai
La consigliera della componente genitori Valentina Parolai (mamma di Giacomo e bianca Sacchi, L. Lionni) ha presentato in data 19.05.2014 le sue dimissione per iscritto (via email) al presidente del CdI Umberto Mazza il quale ne ha preso atto e dato conferma di ricezione.
Umberto mazza ha ringraziato pubblicamente Valentina per il lavoro svolto con grande impegno e dedizione. Altri consiglieri della componente genitori hanno esternato la loro stima per Valentina e commentato le dimissioni con dispiacere dal punto di vista del rapporto personale che si era creato.
Detto questo il Consiglio ha proceduto ad accettare le dimissioni e, , ai sensi dell DL 297/94 Art. 3, ha proceduto a surroga con Silvia Valenza (prima dei non eletti) con effetto immediato. Silvia Valenza (mamma di Irene e Lapo Pratesi, De Amicis e Lionni) è stata consigliera nel precedente Consiglio di Circolo.

2. LETTURA ED APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA PRECEDENTE
Durante la lettura del verbale della seduta precedente sono state fatte osservazioni su un punto mancante relativo alla probabile necessità di predisporre gare per gite durante la scuola estiva. ed a seguire si è discusso su come possa essere la modalità migliore per gestire il bando di gara l'anno prossimo al fine di poter gestire eventuali gite fuori sacco in modo da non dover ogni volta allestire una nuova gara. L'argomento sarà affrontato in dettaglio durante la prossima riunione della giunta. Da lì è partita poi un'osservazione (da parte di docenti della scuola secondaria di I grado) relativa alla ditta trasporti Joppins impiegata per gite con un numero di alunni superiori a 60. Da alcune testimonianze si rileva che gli autisti si siano dimostrati non adatti a relazionarsi positivamente con gli alunni e che in talune situazioni erano inesperti sulla strada da percorrere. E stato caldeggiato che vengano redatte apposite relazioni da parte dei docenti che hanno usufruito del servizio.

3. SCUOLA ESTIVA
Il numero d'iscrizioni per le prime due settimane è stato tale da istituiri il servizio solo a Sieci e quindi in accordo con l'amministrazione comunale le gite saranno effettuate con pulmino.

4. CONCERTO DI BENEFICIENZA
Il giorno 26 giugno presso i locali della scuola M.Maltoni si terrà un concerto di beneficienza il cui ricavato sarà impiegato per finanziare le gite d'istruzione (che sono parte integrante della didattica) per alunni che altrimenti non se le potrebbero economicamente permettere.

5. CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2014-2015
Verrà adottato il calendario scolastico regionale esattamente come  proposto dalla regione Toscana.
La scuola comincerà quindi il 15 settembre per concludersi il 10 giugno.
Per dettagli:
http://www.toscana-notizie.it/-/scuole-ecco-il-calendario-per-l-anno-2014-2015

6. NUOVO ORARIO di FUNZIONAMENTO della SCUOLA SEC. I GR. M. MALTONI
Attualmente la scuola sec i gr. Maltoni prevede un funzionamento su 6 giorni a settimana: dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30 (5 ore), per 204 giorni di scuola all'anno, 1020 ore complessive all'anno e per un tempo scuola settimanale di 30 ore.
Con il nuovo A.S. 2014-2015 la scuola sec i gr. Maltoni vedrà una nuovo orario di funzionamento organizzato su 5 giorni a settimana (da lunedì al venerdì).
Ingresso ore 8.00, uscita ore 13.45 (5 ore e 45 minuti).
Prime 4 ore di 60 minuti
10 minuti di pausa alle ore 10.00 e alle ore 12.00
5a ora di 55 minuti, 6a ora di 50 minuti.
Tempo scuola settimanale: 28 ore e 45 minuti
Giorni di scuola annuali: 174
Ore complessive annue: 1000 ore e 30 minuti
Ogni giorno vengono persi 15 minuti d'insegnamento frontale (15 minuti per 174 giorni di scuola = 43 ore e 30 minuti) che verranno restituiti agli alunni di ciascuna classe sottoforma di progetti, recupero o potenziamento.

7. ORGANICO DI DIRITTO
La Dirigente ha illustrato quanto concesso dall'Ufficio Scolastico Porvinciale come organico di diritto sulla base delle iscrizioni terminate in febbraio.

Sec I Gr.
confermato organico come A.S. attuale
in più sono state assegnate 5 ore di flauto traverso.
Si cercherà di creare una seconda sezione musicale così da accontentare tutte le 34 richieste.
Il prossimo anno verranno formate 6 nuove classi prime (140 alunni).

Primaria: 88 docenti + 8 Ins. sostegno, manca ancora l'assegnazione delle ore d'inglese per le classi in cui non vi sono docenti abilitati.
Il prossimo anno verranno formate 2 classi prime a Molino (34 alunni), Montebonello (32 alunni), Sieci (31 alunni) e De Amicis (40 alunni), 3 classi prime a Calvino (59 alunni).

Infanzia: 42 docenti + 3 sostegno
si dovranno chiedere entro il 20 giugno altre ore di sostegno per tre nuovi alunni segnalati in via di certificazione.

8. REGOLAMENTO del Consiglio d'Istituto
E' stata iniziata lettura, con proposte di modifica, al regolamento d'istituto redatto in bozza dalla commissione regolamento.
Data però l'ora tarda e la complessità del documento, che richiede  una condivisione unanime, è stata rinviata l'approvazione definitiva al primo consiglio che si svolgerà nel mese di settembre.
Il presente resoconto è stato redatto dalla sola componete genitori e non sostituisce il verbale ufficiale che verrà letto ed approvato alla prossima riunione del consiglio:
--
La componente Genitori in Consiglio d'Istituto.
http://genitoricdipontassieve.blogspot.it




--
La componente Genitori in Consiglio d'Istituto.

Nessun commento:

Posta un commento