giovedì 22 maggio 2014

SCUOLA ESTIVA INSIEME 2014

Cari tutti,
illustriamo qui di seguito il Progetto "Scuola Estiva Insieme 2014" per quanto riguarda la fascia di età della primaria.
Speriamo che a tutti voi sia arrivata a casa tramite i bambini la Brochure del progetto dove si possono reperire informazioni utili e i moduli di iscrizione.

La Scuola Estiva è prevista per 5 settimane dal 9 giugno al 11 luglio e i poli individuati per lo svolgimento delle attività sono, come l'anno scorso, Primaria Don Milani di Montebonello, Primaria Calvino di Pontassieve e Primaria Galilei di Sieci.
L'orario di funzionamento previsto è dalle ore 8,30 alle ore 16,00 ( è possibile fare richiesta di anticipo che sarà valutata in funzione delle iscrizioni e delle richieste).
Come tutti sapranno gli educatori che parteciperanno al progetto sono docenti dell'istituto, quindi conosciuti e professionalmente preparati.
La tariffa settimanale è di 100€ a Bambino
Le Iscrizioni devono essere effettuate entro il 30 maggio e i pagamenti sono da effettuare entro il 9 maggio.
Durante la prima settimana di Giugno verrà fatto un incontro con i genitori che hanno aderito all'iniziativa dove saranno presentati gli educatori di ogni polo e date tutte le informazioni necessarie del caso.
Per quest'anno non è prevista la mensa, ma visto le richieste pervenute, la scuola si sta attivando per capire se possibile ottenere un servizio mensa al bisogno per chi lo richiede.
Chiaramente il costo del pasto non è compreso nella tariffa e quindi va aggiunto.
Nel consiglio di Istituto del 19 maggio, è stato deciso una riduzione del 15% sull'iscrizione dal secondo e più figli.
La Scuola Estiva di quest'anno ha come idea centrale la tematica ambientale e infatti l'organizzazione settimanale prevede 2/3 uscite didattico ambientali con associazioni Ambientali/Escursionistiche del territorio.
Le associazioni che hanno dato la loro disponibilità sono: Cai, Gruppo GEO e Ass. Il paese sulla collina oltre che altri esperti.
Hanno dato la loro disponibilità anche le Piscine di Pontassieve e Acone.
Un ulteriore valore aggiunto di quest'anno è la collaborazione con il Santuario della Madonna del Sasso.

 
Lo schema di una settimana tipo dovrebbe prevedere:
  • 2 uscite a carattere ambientale, una presso il Santuario della Madonna del Sasso e una in prossimità del polo di riferimento.
  • 1 uscita presso una delle 2 Piscine di cui abbiamo la disponibilità
  • 2 giornate interne al polo di riferimento dove sarà possibile utilizzare il giardino, gli spazi comuni, i laboratori e le LIM in funzione delle attività che gli educatori decideranno.
Lo schema sopra riportato è indicativo e passibile di modifiche dovute a variabili quali il numero di iscrizioni e la disponibilità di mezzi di trasporto.
Nel caso delle uscite ambientali il rientro previsto è sempre per l'ora di pranzo, lasciando il pomeriggio al gioco libero o ad altre attività strutturate.
Nel caso delle uscite in Piscina è previsto:
  • Presso la Piscina di Pontassieve, l'utilizzo delle piscine al chiuso e 1 ora di attività con istruttori di nuoto che verificheranno le capacità natatorie dei bambini e li indirizzeranno nelle vasche opportune, per il resto attività libere o strutturate individuate dagli educatori di riferimento.Il rientro è previsto nel pomeriggio.
  • Presso la piscina di Acone, attività in piscina in sicurezza e pranzo a sacco.Anche in questo caso il rientro presso il polo è previsto nel pomeriggio.

In ultimo vorremo condividere con voi alcuni riflessioni.
L'offerta della scuola è sicuramente un'offerta di qualità non solo per gli educatori che, sono docenti della scuola, ma anche per gli ambienti in cui si svolge e per la ricca proposta offerta.
Per quanto riguarda gli ambienti ritengo che mandare i nostri figli in luoghi chiusi e facilmente controllabili come una scuola sia certamente un valore aggiunto.

Come tutti sapete, la Scuola Estiva è una iniziativa di autofinanziamento proattiva che chiede un contributo a fronte di un servizio reso.
In questi anni nel Circolo Didattico prima e da quest'anno nell'Istituto Comprensivo, queste iniziative ci hanno permesso di acquistare vario materiale per la scuola dell'Infanzia e per la Primaria sempre avendo come priorità le difficoltà dei bambini e delle classi.
Il maniera specifica nelle scuole primarie puntiamo ad avere almeno 1 LIM per classi parallele, obiettivo molto vicino ad essere raggiunto.
Vi chiedo quindi, nonostante eventuali problemi comunicativi o altro, di tenere presente questa opportunità.

I centri estivi sono una necessità per le famiglie e momenti di aggregazione per i bambini, la "Scuola Estiva Insieme" organizzata dal nostro istituto, oltre a questo è una opportunità ulteriore che possiamo dare ai nostri ragazzi per tutto l'anno scolastico attraverso gli investimenti fatti e che faremo con il ricavato di questa iniziativa che sono tangibili in tutti i plessi del nostro istituto.

Alleghiamo brochure

Chiediamo cortesemente a tutti e in maniera specifica ai rappresentanti di classe di diffondere queste informazioni, anche a chi sprovvisto di posta elettronica.
Un caro saluto a tutti.

Nessun commento:

Posta un commento