giovedì 29 maggio 2014

Scuola Estiva 2014 Precisazioni

per info & Diffusione

Ciao a tutti,

Nel consiglio d'Istituto di Lunedì 19, recependo le istanze emerse nell'incontro di venerdì 16 sul tema, è stato deliberato uno sconto del 15% sull'iscrizione dal secondo figlio in poi, quindi la retta per il primo figlio 100€ e dal secondo in poi 85€.

L'anno scorso la retta era 85€ più 15€ per 3 giorni di mensa.

Quest'anno è stata fatta una scelta dalla Direzione in fase preparatoria puntando molto sulle uscite, e per questo, visto la scarsa disponibilità dei mezzi del Comune, siamo stati costretti ad avvalerci del trasporto privato.

Per mantenere il costo come l'anno scorso è stato deciso tagliare la mensa.

Per chi fosse interessato, viste le richieste, stiamo cercando di attivare il servizio mensa almeno per i giorni dove non è previsto uscite, ma purtroppo, con un costo aggiuntivo.

La proposta della scuola, è stata pensata, costruita e migliorata nel tempo cercando di seguire i riscontri degli anni precedenti e riteniamo che pochi centri estivi possono vantare spazi sicuri e confortevoli come i nostri oltre che educatori della qualità dei nostri docenti.

Sul tema educatori poi, è bene ricordare che i docenti che partecipano alla scuola estiva sono per lo più supplenti che fino all'anno scorso venivano retribuiti attraverso il fondo d'Istituto (non sono docenti già pagati, il loro contratto termina con il termine della scuola), cosa che da quest'anno non sarà più possibile (vista l'esiguità di questi fondi e la diversa destinazione di questi decisa in collegio dei docenti).

Dati anche i costi aggiuntivi sui mezzi di trasporto è stato verificato che per gruppi di 15 bambini la scuola non ha margine.

Questa iniziativa è nata come un servizio alle famiglie ad un costo che, per le regole a cui dobbiamo sottintendere, è il minimo (noi non possiamo sottopagare gli educatori).

Tutto il ricavato di queste iniziative di autofinanziamento è stato investito per i ragazzi, in maniera particolare per chi aveva maggior bisogno.

In questi anni grazie a queste iniziative attivate sul circolo prima e sull'istituto comprensivo poi, e grazie ai genitori che vi hanno partecipato attivamente, siamo riusciti ad acquistare una decina di Lavagne Interattive Multimediali e altro materiale specifico per il disagio distribuiti in tutti i plessi dell'Istituto (questa è cosa tangibile).

Di questo dobbiamo essere tutti orgogliosi.

Detto questo, ogni famiglia è chiaramente libera di fare le proprie scelte, questa è una delle tante possibilità che il territorio offre, indiscutibilmente una possibilità di qualità.

Saluti


--
La componente Genitori in Consiglio d'Istituto.

Nessun commento:

Posta un commento