venerdì 30 maggio 2014
Fwd: Consiglio di Istituto mercoledì 4 giugno 2014 alle ore 18:00
giovedì 29 maggio 2014
Scuola Estiva 2014 Precisazioni
per info & Diffusione
Ciao a tutti,
Nel consiglio d'Istituto di Lunedì 19, recependo le istanze emerse nell'incontro di venerdì 16 sul tema, è stato deliberato uno sconto del 15% sull'iscrizione dal secondo figlio in poi, quindi la retta per il primo figlio 100€ e dal secondo in poi 85€.
L'anno scorso la retta era 85€ più 15€ per 3 giorni di mensa.
Quest'anno è stata fatta una scelta dalla Direzione in fase preparatoria puntando molto sulle uscite, e per questo, visto la scarsa disponibilità dei mezzi del Comune, siamo stati costretti ad avvalerci del trasporto privato.
Per mantenere il costo come l'anno scorso è stato deciso tagliare la mensa.
Per chi fosse interessato, viste le richieste, stiamo cercando di attivare il servizio mensa almeno per i giorni dove non è previsto uscite, ma purtroppo, con un costo aggiuntivo.
La proposta della scuola, è stata pensata, costruita e migliorata nel tempo cercando di seguire i riscontri degli anni precedenti e riteniamo che pochi centri estivi possono vantare spazi sicuri e confortevoli come i nostri oltre che educatori della qualità dei nostri docenti.
Sul tema educatori poi, è bene ricordare che i docenti che partecipano alla scuola estiva sono per lo più supplenti che fino all'anno scorso venivano retribuiti attraverso il fondo d'Istituto (non sono docenti già pagati, il loro contratto termina con il termine della scuola), cosa che da quest'anno non sarà più possibile (vista l'esiguità di questi fondi e la diversa destinazione di questi decisa in collegio dei docenti).
Dati anche i costi aggiuntivi sui mezzi di trasporto è stato verificato che per gruppi di 15 bambini la scuola non ha margine.
Questa iniziativa è nata come un servizio alle famiglie ad un costo che, per le regole a cui dobbiamo sottintendere, è il minimo (noi non possiamo sottopagare gli educatori).
Tutto il ricavato di queste iniziative di autofinanziamento è stato investito per i ragazzi, in maniera particolare per chi aveva maggior bisogno.
In questi anni grazie a queste iniziative attivate sul circolo prima e sull'istituto comprensivo poi, e grazie ai genitori che vi hanno partecipato attivamente, siamo riusciti ad acquistare una decina di Lavagne Interattive Multimediali e altro materiale specifico per il disagio distribuiti in tutti i plessi dell'Istituto (questa è cosa tangibile).
Di questo dobbiamo essere tutti orgogliosi.
Detto questo, ogni famiglia è chiaramente libera di fare le proprie scelte, questa è una delle tante possibilità che il territorio offre, indiscutibilmente una possibilità di qualità.
Saluti
giovedì 22 maggio 2014
SCUOLA ESTIVA INSIEME 2014
La Scuola Estiva è prevista per 5 settimane dal 9 giugno al 11 luglio e i poli individuati per lo svolgimento delle attività sono, come l'anno scorso, Primaria Don Milani di Montebonello, Primaria Calvino di Pontassieve e Primaria Galilei di Sieci.
- 2 uscite a carattere ambientale, una presso il Santuario della Madonna del Sasso e una in prossimità del polo di riferimento.
- 1 uscita presso una delle 2 Piscine di cui abbiamo la disponibilità
- 2 giornate interne al polo di riferimento dove sarà possibile utilizzare il giardino, gli spazi comuni, i laboratori e le LIM in funzione delle attività che gli educatori decideranno.
- Presso la Piscina di Pontassieve, l'utilizzo delle piscine al chiuso e 1 ora di attività con istruttori di nuoto che verificheranno le capacità natatorie dei bambini e li indirizzeranno nelle vasche opportune, per il resto attività libere o strutturate individuate dagli educatori di riferimento.Il rientro è previsto nel pomeriggio.
- Presso la piscina di Acone, attività in piscina in sicurezza e pranzo a sacco.Anche in questo caso il rientro presso il polo è previsto nel pomeriggio.
In ultimo vorremo condividere con voi alcuni riflessioni.
Come tutti sapete, la Scuola Estiva è una iniziativa di autofinanziamento proattiva che chiede un contributo a fronte di un servizio reso.
I centri estivi sono una necessità per le famiglie e momenti di aggregazione per i bambini, la "Scuola Estiva Insieme" organizzata dal nostro istituto, oltre a questo è una opportunità ulteriore che possiamo dare ai nostri ragazzi per tutto l'anno scolastico attraverso gli investimenti fatti e che faremo con il ricavato di questa iniziativa che sono tangibili in tutti i plessi del nostro istituto.
Alleghiamo brochure
Chiediamo cortesemente a tutti e in maniera specifica ai rappresentanti di classe di diffondere queste informazioni, anche a chi sprovvisto di posta elettronica.
mercoledì 14 maggio 2014
Convocazione Consiglio d’Istituto 19 Maggio 2014 ore 18:00
lunedì 19 maggio 2014 alle ore 18:00
c/o i locali della Scuola Secondaria di 1°Grado "Maria Maltoni"
con il seguente o.d.g.:
1) Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente.
2) Acquisti di materiale didattico con i fondi del Programma Annuale con particolare
riferimento ai progetti delle Scuola Estiva - Relazione di Giunta.
3) Intitolazione della Scuola dell'Infanzia di Santa Brigida: avvio della procedura.
4) Diario scolastico: richiesta preventivi - Relazione di Giunta.
5) Lettura del verbale ASL a seguito di sopralluogo all'interno dei locali della Scuola
dell'Infanzia Lionni e Scuola Primaria De Amicis.
6) Nomina della Commissione edilizia del Consiglio d'Istituto.
7) Autorizzazioni varie.
Si precisa che il punto 2), 3), 4) e 6) andranno a delibera.
F.to Il Presidente del Consiglio d'Istituto
Dott. Umberto Mazza
martedì 13 maggio 2014
mercoledì 7 maggio 2014
Iniziative sul territorio dal 08 al 18 Maggio
- Giovedì 8 Maggio alle ore 21.00 presso Scuola Secondaria di 1°grado "M.Maltoni" di Pontassieve si terrà l'iniziativa "Musica in Cattedra" iniziativa benefica finalizzata all'acquisto di materiali utili ai ragazzi con disabilità (allego circolare della Direzione e Volantino).
- Venerdì 9 Maggio e Sabato 10 Maggio presso la Scuola Primaria Galileo Galilei di Sieci si terrà la XXII edizione della mostra-mercato del Libro per Bambine e Bambini (allego brochure dell'iniziativa). Come tutti gli anni il ricavato della iniziativa sarà impegnato per incrementare il patrimonio delle biblioteca scolastica del nostro plesso. Come tutti gli anni vi è la necessità di qualche genitore volontario per presenziare alla mostra - mercato, quindi vi invito a contattare la Maestra Lucia Guidi (IV B) referente per la Biblioteca oppure fatemi avere le vostre disponibilità che provvederò io a girare a Lucia.
- Sabato 10 Maggio e Domenica 11 Maggio iniziativa "Sieci si tinge di Rosa" organizzata da LILT con la collaborazione di varie associazioni di Sieci e i commercianti. Sono stati coinvolti anche i Bambini delle scuole Infanzia e Primaria che hanno fatto dei Disegni a tema. Oltre che incontri tematici organizzati da LILT (Croce Azzurra), per il pomeriggio di Domenica (Presso il Parco Berlinguer;Circolo 1 Maggio) sono previste attività ludiche per adulti e bambini, musica e gite in barca sull'Arno. Anche di questa iniziativa allego brochure.
- Lunedì 12 Maggio alle ore 21,00 presso la scuola Primaria Galileo Galilei di Sieci si terrà il secondo incontro organizzato dal coordinamento delle Associazioni di Sieci ASSIECI sul tema "Dall'Educazione alla Responsabilità: I Figli ci guardano e Imparano" coordinato dal Dott. Francesco Innocenti. Serata organizzata per parlare, riflettere e confrontarsi su temi molto attuali: dall'aggressività alla violenza a casa come a scuola come nello sport (anche di questa iniziativa invio volantino).
- Venerdì 18 Maggio dalle ore 17.00 presso il Circolo Primo Maggio di Sieci si terrà una lezione aperta di ZUMBA e a seguire aperitivo. L'intero ricavato dell'iniziativa organizzata dell'Associazione Saharawinsieme onlus andrà a finanziare l'accoglienza estiva dei bambini Saharawi dei Comuni di Pontassieve e Pelago.
martedì 6 maggio 2014
MUSICA IN CATTEDRA 8 MAGGIO 2014 ORE 21.00
SOSTENETECI
CON LA VOSTRA PRESENZA
|
- L. D’Aquino – Un Inguaribile Sognatore
- S. Rachmaninov – Vocalise
- C. Saint-Saens – Allegro appassionato
- C. Debussy – Brani dalla “Petite Suite”
- M. Moszkowski – Habanera op. 65 n. 3
- J. Massenet – Meditation da “Thais”
- A.G. Villoldo – El Choclo, tango argentino
- Brani pianistici
- G. Gershwin - Summertime
- P. Casals – Il canto degli Uccelli
- F. Chopin – Notturno op. post. in do#min
- C.Saint Saens – Il Cigno
- C. Norton – Latin Trios