lunedì 31 ottobre 2016

Il consiglio d'istituto la giunta esecutiva e le loro funzioni


Il Consiglio dell'istituto Comprensivo di Pontassieve è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale insegnante, 2 rappresentanti del personale non insegnante e 8 rappresentanti dei genitori degli alunni, il direttore didattico o il preside.
I rappresentanti dei genitori degli alunni sono eletti dai genitori stessi o da chi ne fa legalmente le veci.
Il consiglio d'istituto è presieduto da uno dei suoi membri, eletto, a maggioranza assoluta dei suoi componenti, tra i rappresentanti dei genitori degli alunni. Qualora non si raggiunga detta maggioranza nella prima votazione, il presidente è eletto a maggioranza relativa dei votanti. Può essere eletto anche un vice presidente.
Il consiglio d’istituto elegge nel suo seno una giunta esecutiva, composta di un docente, di un non docente e di due genitori. Della giunta fanno parte di diritto il dirigente, che la presiede ed ha la rappresentanza dell'istituto, ed il capo dei servizi di segreteria che svolge anche funzioni di segretario della giunta stessa.
Le riunioni del consiglio hanno luogo in ore non coincidenti con l'orario delle lezioni.
Il consiglio d’istituto e la giunta esecutiva durano in carica per tre anni scolastici. Coloro che nel corso del triennio perdono i requisiti per essere eletti in consiglio vengono sostituiti dai primi dei non eletti nelle rispettive liste.
Le funzioni di segretario del consiglio di circolo o di istituto sono affidate dal presidente ad un membro del consiglio stesso.
Attribuzioni del consiglio d' istituto e della giunta esecutiva.
Il consiglio d'istituto delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e dispone in ordine all'impiego dei mezzi finanziari per quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico del circolo o dell'istituto.
Il consiglio d'istituto, fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di interclasse, e di classe, ha potere deliberante, su proposta della giunta, per quanto concerne l'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, nelle seguenti materie:
a) adozione del regolamento interno del dell'istituto che dovrà fra l'altro, stabilire le modalità per il funzionamento della biblioteca e per l'uso delle attrezzature culturali, didattiche e sportive, per la vigilanza degli alunni durante l'ingresso e la permanenza nella scuola nonché durante l'uscita dalla medesima;
b) acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche e dei sussidi didattici, compresi quelli audio-televisivi e le dotazioni librarie, e acquisto dei materiali di consumo occorrenti per le esercitazioni;
c) adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali;
d) criteri per la programmazione e l'attuazione delle attività parascolastiche, interscolastiche, extrascolastiche, con particolare riguardo ai corsi di recupero e di sostegno, alle libere attività complementari, alle visite guidate e ai viaggi di istruzione;
e) promozione di contatti con altre scuole o istituti al fine di realizzare scambi di informazioni e di esperienze e di intraprendere eventuali iniziative di collaborazione;
f) partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative di particolare interesse educativo;
g) forme e modalità per lo svolgimento di iniziative assistenziali che possono essere assunte dal circolo o dall'istituto.
Il consiglio d'istituto indica, altresì, i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'adattamento dell'orario delle lezioni e delle altre attività scolastiche alle condizioni ambientali e al coordinamento organizzativo dei consigli di interclasse o di classe; esprimere parere sull'andamento generale, didattico ed amministrativo, dell'istituto.
Sulle materie devolute alla sua competenza, esso invia annualmente una relazione al provveditore agli studi e al consiglio scolastico provinciale.
La giunta esecutiva predispone il bilancio preventivo e il conto consuntivo; prepara i lavori del consiglio d'istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso, e cura l'esecuzione delle relative delibere.
La giunta esecutiva ha altresì competenza per i provvedimenti disciplinari a carico degli alunni, che il regolamento di disciplina attribuiva al collegio dei docenti. Le deliberazioni sono adottate su proposta del rispettivo consiglio di classe.

venerdì 21 ottobre 2016

Elezioni per la costituzione del Consiglio d'Istituto per il triennio AA. SS. 2016/17 - 2017/18 - 2018-19


Cari Tutti,
si informa che sono indette le elezioni per la costituzione di tutte le componenti del Consiglio di Istituto del nuovo Istituto Comprensivo di Pontassieve che si svolgeranno il giorno 13 novembre 2016 dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e per il giorno 14 novembre 2016 dalle ore 8:00 alle ore 13:30

Dalle ore 9 del 24 ottobre 2016 e non oltre le ore 12 del 29 ottobre 2016 debbono essere presentate le liste dei candidati.

E' quindi necessario costituire almeno una lista di genitori candidati.
La componente genitori in consiglio prevede al massimo 8 consiglieri.
Sarebbe auspicabile creare una lista di almeno 10 candidati.
Degli attuali 8 consiglieri ad oggi solo 2-3 hanno manifestato l'intenzione di candidarsi nuovamente, ma tutti i consiglieri si stanno adoperando per facilitare la creazione di una nuova lista di candidati.

Chiunque sia intenzionato a candidarsi o anche sia minimamente incuriosito e voglia ulteriori informazioni riguardo al ruolo e all'impegno di un consigliere è gentilmente invitato a segnalare la sua candidatura/interesse al presente indirizzo email genitoricdipontassieve@gmail.com e/o di presentarsi venerdì 28 ottobre alle ore 18 c/o i locali della Scuola Primaria Calvino.

Pertanto vi preghiamo di dare massima diffusione a questa informazione.
Ci auspichiamo di ricevere numerose candidature.

--
La componente Genitori in Consiglio d'Istituto.



--
La componente Genitori in Consiglio d'Istituto.

venerdì 14 ottobre 2016

Fwd: Consigli Istituto 20.10.2016


 E' convocato il Consiglio di Istituto: 
 
per il giorno giovedì 20 OTTOBRE 2016 alle ore 18:00
c/o i locali della Scuola Secondaria di 1° Grado "M. Maltoni"
  con il seguente odg:
 
1)  delibera di adesione  PON con scadenza 31 ottobre;
2)  modifica orario di uscita alunni Scuola Secondaria di 1° grado Maltoni;
3)  variazioni al Programma annuale al 30/09/2016;
4)  radiazione residui.
 
 
 
F.to Il Presidente del Consiglio d'Istituto  
        Dott. Umberto Mazza

--
La componente Genitori in Consiglio d'Istituto.



--
La componente Genitori in Consiglio d'Istituto.