lunedì 14 marzo 2016

LA RELAZIONE GENITORI - FIGLI 18.03.2016 Presso Scuola Maltoni Pontassieve

LA RELAZIONE GENITORI - FIGLI

All'interno della proposta di seminari iniziata il mese scorso sul tema della
comunicazione fra genitori e figli, proponiamo questo secondo incontro
gratuito, con tutti coloro che sono interessati, per riflettere insieme su argomenti
come la comunicazione difficile ed il conflitto, a casa come a scuola (vedi bullismo).
Gli incontri sono finalizzati a confrontarsi e soffermarsi  
sulle problematiche dei bambini, degli adolescenti e
delle famiglie, favorendo l'elaborazione di  
un possibile cambiamento di prospettiva.
Per mettersi a confronto non tanto sul cosa ci accade
nel quotidiano, ma come questo ci accade, ascoltando e
riconoscendo quali sono i sentimenti che animano le
nostre relazioni. Partendo dal fatto che l'essere madri
e l'essere padri è un mestiere dal quale nessuno si può
licenziare e che spesso è un percorso faticoso, obiettivo
degli incontri sarà anche offrire un aiuto per acquisire
efficacia nel proprio intervento educativo:  
non si nasce infatti genitori,ma si impara ad esserlo.
Il nostro lavoro, in questa serata, cercherà pertanto di
osservare queste tematiche ponendo sempre l'attenzione – anche con qualche breve
lavoro esperienziale volto ad una maggiore consapevolezza – sulle nostre emozioni e
sentimenti nonché su un modello di educazione basato sul concetto di responsabilità,
mirando a creare uno spazio comune per i genitori che intendano raccogliere e
condividere insieme bisogni e timori incontrati nel rapporto con i propri
figli e comprendere il loro modo di relazionarsi e comunicare.
Dalla comunicazione alla responsabilità 
il percorso dell'essere genitori è un continuo 
cambiamento, parallelo alla crescita del figlio

VENERDÌ 18 MARZO - ORE 21.00
PRESSO I LOCALI DELLA
SCUOLA MALTONI DI PONTASSIEVE

RELATORE: DR. FRANCESCO INNOCENTI
La cittadinanza è invitata, 
Vi aspettiamo!

--
La componente Genitori in Consiglio d'Istituto.

giovedì 10 marzo 2016

cena di autofinanziamento con India at your home & Scuola di Memoria

 

Da tempo la scuola media Maria Maltoni partecipa al Viaggio della Memoria agli ex campi di sterminio in Germania ed in Austria, quest'anno -per la prima volta- un gruppo di allievi si recherà ad Auschwitz, Birkenau, Terezin e Flossenburg: una nuova occasione per vivere la memoria, per incontrare la storia, per tradurre in esperienza un argomento di studio. Ti invitiamo a sostenere il progetto A scuola di Memoria per riuscire ad offrire tale opportunità irripetibile ad un numero sempre maggiore di allievi.

Sarà l'occasione di un piacevole incontro, di una condivisione di intenti e …. di un tuffo nei sapori d'oriente!

Sabato 12 marzo alle 20:00 nei locali sottostanti la chiesa di San Giovanni Gualberto, via Algeri 5,  cena di autofinanziamento con India at your home.

Paola Veratti&Riccardo Sargentini

 





--
La componente Genitori in Consiglio d'Istituto.

Convocazione Consiglio d'istituto 14 Marzo 2016

  E' convocato il Consiglio di Istituto: 
 
per il giorno lunedì 14 marzo 2016 alle ore 18:00
c/o i locali della Scuola Secondaria di 1° Grado "M. Maltoni"
  con il seguente odg:
 
1)  lettura e d approvazione verbale seduta prcedente;
2)  il Regolamento contrattuale del Consiglio d'Istituto per i PON;
3)  i criteri di ripartizione dei fondi nei rispettivi ordini di Scuola (contributo genitori);
4)  aggiornamenti relativi alle gite scolastiche in  Germania e Francia;
5)  Circolare del MIUR sui viaggi d'istruzione;  
6)  Viaggio d'istruzione a Tivoli della Scuola primaria Sieci;
7)  Autorizzazioni e comunicazioni.
 
 
F.to Il Presidente del Consiglio d'Istituto  
        Dott. Umberto Mazza

--
La componente Genitori in Consiglio d'Istituto.