venerdì 19 settembre 2014

Resoconto Informale riunione del consiglio del 04/09/2014

Cari Tutti,
per info e diffusione

 qui di seguito un breve, informale e non ufficiale resoconto degli argomenti trattati durante la seduta del consiglio dello scorso 4 settembre 2014.
Il presente resoconto è stato redatto, a solo scopo informativo, dalla sola componente genitori e non sostituisce il verbale ufficiale che verrà letto ed approvato alla prossima riunione del consiglio.

Consiglio d'Istituto Comprensivo di Pontassieve 04 settembre 2014 presso Scuola Secondaria di 1° grado Maria Maltoni Pontassieve

Ore 18:30 Apertura Lavori presenti Il Presidente Umberto Mazza, la Vicaria Laura Cencetti, i consiglieri Pieri, Giachi, Turcarolo, Tavoli, Grimaldi, Giovannini, Doronzo, Sorvillo.

La seduta è valida.

Punto 1 odg - Lettura del verbale della seduta precedente 24/06/2014 e approvazione.

Punto 2 odg – Lettura da parte del presidente di una diffida verso chiunque abbia un Comportamento scorretto sui social Network tendente a danneggiare o screditare l'istituto Comprensivo di Pontassieve e il suo Dirigente.

Il consiglio condivide all'unanimità il comunicato di diffida letto dal Presidente. Allegare Documento scritto.

Punto 3 odg – L'Organico a ruolo è stato confermato con un docente di sostegno in più. Siamo in attesa della assegnazione delle ore in deroga sul sostegno.

Sul tema del personale ad incarico annuale, l'impatto della rimodulazione delle graduatorie nazionali non ci permetterà, purtroppo a non avere confermati molti dei docenti annuali che negli ultimi anni hanno lavorato nelle nostre scuole.

Il consiglio esprime rammarico sul tema.

Il Comune di Pontassieve ha confermato le ore di assistenza dell'anno precedente, ma in presenza quest'anno di un aumento del numero di Bambini con la necessità di sostegno legge 104 queste ore risultano insufficienti.

Il Consiglio seguirà costantemente la tematica e una volta chiariti anche gli ultimi aspetti legati alla assegnazione delle ore in deroga di sostegno, valuterà il da farsi chiedendo incontro con la Giunta Comunale.

Punto 4 odg – Orario di Funzionamento.

Gli orari di funzionamento sono stati pubblicati sul Sito della Scuola

SCUOLA INFANZIA

 

Orario Base 8.30/16.30

Tutte le Scuole hanno anche un orario anticipato antimeridiano:

 

Plesso L. Lionni:        ore 8.00 – 16.30

Plesso Fossato:          ore 8.00 – 16.30

Plesso Munari:           ore 7.30 – 16.30

Plesso Sieci:            ore 8.00 – 16.30

Plesso "Rodari" 

di Molino del Piano:     ore 8.00 – 16.30

Plesso "Don Milani"  

di Montebonello:         ore 8.00 – 16.30

Plesso S. Brigida:       ore 8.00 – 16.30

   

SCUOLA PRIMARIA

 

Plesso Italo Calvino:     5 giorni settimanali ore 8.25 – 16.30


Plesso "Don Milani"

di Montebonello:          5 giorni settimanali ore 8.25 – 16.30


Plesso "Rodari"

di Molino del Piano:      5 giorni settimanali ore 8.25 – 16.30


Plesso De Amicis:         2 giorni settimanali ore 8.25 – 12.30

                          3 giorni settimanali ore 8.25 – 16.30

Rientri alternati 

come segue:               Corso A : lunedì, martedì, giovedì

                          Corso B : lunedì, mercoledì, venerdì


Plesso "Galilei"

di Sieci:                 2 giorni settimanali ore 8.25 – 12.30

                          3 giorni settimanali ore 8.25 – 16.30

Rientri alternati

come segue:               Corso A : lunedì, martedì, giovedì

                          Corso B : lunedì, mercoledì, venerdì


SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO


Da lunedì a venerdi ore 8:00 - 13:45 con 2 pause di 10 minuti dopo la 2^ora e la 4^ora; 

Martedì pomeriggio rientro sezione musicale ore 14.30 - 16.20.

Il primo giorno mezza giornata fino alle 12,30 per tutti gli alunni delle scuole dell'Infanzia e della primaria, dal secondo giorno tempo ordinario.

Nel caso dei nuovi inserimenti in ogni ciclo l'orario è stato comuicato alle famiglie ed è in deroga a quanto sopra detto.

Per quanto riguarda l'orario di funzionamento della scuola secondaria di 1° grado, le ore erogate sono in linea con il tetto minimo di ore curriculari (900 ore). Le ore che giornalmente avanzano dovute alle ore conteggiate di 50 min. saranno restituite ai ragazzi per attività di supporto che verranno definite dai docenti in sede di consiglio di (classe/sezione/corso).

Il servizio Mensa verrà attivato dal comune dal 22 settembre, quindi i bambini che rimangono a mangiare a scuola la prima settimana dovranno portarsi il pasto.

In merito alla mensa, c'è stato comunicato che l'appaltatore del servizio per i prossimi 9 anni è stato confermato CIR Food – Eudania – Cristoforo e nel nuovo accordo è prevista una diversa modalità di prenotazione mensa (che ancora ci devono comunicare), che non prevede l'impegno del nostro personale ATA.

Il servizio di trasporto verrà attivato dal 15 settembre.

Il punto 4 odg viene approvato all'unanimità. Delibera 1

Punto 5 odg – Attività di Prescuola e DopoScuola.

Viste le richieste di ogni plesso, il servizio di prescuola anticipato dalle ore 7,30 può essere attivato:

  • Per la scuola dell'Infanzia solo sul Plesso Munari (attivato con un docente);

  • Per la scuola Primaria il servizio sarà a pagamento, garantito da Coop. Giocolare e sarà attivato solo sul plesso Calvino 7:30.

  • Rimane possibile la possibilità di richiedere l'ingresso anticipato a scuola dalle 8,10 facendo richiesta in direzione e certificando le difficoltà lavorative (modulistica scaricabile dal sito www.icpontassieve.it)


Per quanto riguarda ilservizio di Doposcuola, attivabile sul plesso di De Amicis e Sieci sono previsti incontri sui 2 plessi da parte della coopertiva giocolare che erogherà il servizio.

Punto 6 odg – Convenzioni Croce Azzurra e Filarmonica

Per quanto riguarda Filarmonica è stata firmata la convenzione che conferma i progetti su Molino del Piano e Sieci con l'estensione a Montebonello del progetto a partire dalle 4°

Quindi la convenzione prevede:

  • Molino del Piano: Progetto con strumenti che coinvolge le classi 4 e 5.

  • Sieci: Progetto di propedeutic musicale che prevede di coinvolgere le classi 1 2 3.

  • Sieci: Progetto con strumenti che coinvolge le classi 4 e 5.

  • Montebonello: Progetto con strumenti che coinvolge le classi 4 e 5.

Per quanto riguarda la convenzione annuale con Croce azzurra per l'integrazione oraria sul plesso di Sieci si evidenziano dei problemi relativi al ricambio delle volontarie (conosciute ed apprezzate) dovuto a problemi personali.

Nessuno mette in dubbio la qualità delle persone che l'associazione ci mette a disposizione, ma oggettivamente la scuola deve ragionare nel medio periodo del superamento di questo progetto.



Punto 7 odg – Comunicazioni della commissione edilzia.

Il punto viene rinviato al prossimo consiglio per mancanza di membri della commissione stessa.

Punto 8 odg - Comunicazioni varie

La scuola di Musica di Pontassieve ha presentato un progetto similare al progetto di Filarmonica Puccini che il consiglio ha apprezzato. Il progetto verra proposto alle classi delle scuole primarie del capoluogo. I docenti della classe avranno la facoltà o meno di proporlo ai genitori come progetto di rafforzamento curriculare.

Comuicazioni urgenti da parte del presidente a seguito degli ulteriori atti di vandalismo subiti dall'istituto in vari plessi scolastici.

Il consiglio approva di fare richiesta ufficiale al comune affinchè faccia installare delle telecamere collegate con i vigli. Inoltre si richiede un ulteriore intervento sugli infissi più esposti ad essere scardinati.

Approvata una Deroga di 5000€ senza bisogno di delibera come proposta dalla giunta esecutiva.

 La richiesta di Andrea Pazzi per Associazione ASD La compagnia della Torre per l'utilizzo della palestra di Montebonello in orario mattutino per attività motorie per la terza età è rinviata per verifica dell'impegno della palestra da parte della scuola.

Il Diario scolastico è stato fornito dalla ditta Spaggiari e ha recepito varie modifiche richieste negli anni dal consiglio (no Pubblicità, copertina, colori, diverso tra Primaria e Medie). Il consiglio esprime soddisfazione per il lavoro svolto dal gruppo di lavoro.




l presente resoconto è stato redatto dalla sola componete genitori e non sostituisce il verbale ufficiale che verrà letto ed approvato alla prossima riunione del consiglio:



--
La componente Genitori in Consiglio d'Istituto.

Nessun commento:

Posta un commento